Salta al contenuto principale Skip to footer content

Ordine dei giornalisti

Immagine: 
fpc

Triennio formativo 2023-2025

Ricordiamo che il 31 dicembre 2025 scade il triennio formativo 2023-2025 e che entro tale data ogni iscritta/o dovrà aver raggiunto il numero di crediti previsto dal Regolamento:
- le iscritte/gli iscritti all’Albo da meno di 30 anni devono acquisire 60 crediti (da distribuire su almeno due anni) di cui almeno 20 deontologici
- le iscritte/gli iscritti all’Albo da più di 30 anni devono acquisire soltanto 20 crediti (da distribuire su almeno due anni) di cui almeno 10 deontologici.
News

Solidarietà e vicinanza a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e alla redazione di Report

L’Ordine dei giornalisti del Trentino Alto Adige condivide la solidarietà e la vicinanza a Sigfrido Ranucci, espresse dal presidente nazionale dell’Ordine Carlo Bartoli, a seguito dell’ordigno fatto esplodere la scorsa notte sotto la casa del collega della trasmissione Report di Rai3. L’Ordine regionale condanna con durezza l’attentato contro il giornalista, già sotto scorta, da tempo oggetto di intimidazioni e di minacce assieme alla sua redazione per il lavoro di inchiesta che tutti loro svolgono con coraggio e professionalità.

Pubblichiamo di seguito il comunicato del presidente del Consiglio nazionale Odg Carlo Bartoli.

La bomba fatta esplodere sotto la casa di Sigrido Ranucci rappresenta un inquietante salto di qualità degli attacchi contro il giornalismo d'inchiesta e la libertà di informazione.
A lui, alla sua famiglia, alla redazione di Report va tutta la nostra solidarietà e vicinanza.
Siamo certi che saranno rafforzate le misure di protezione: c'è una parte delle istituzioni che protegge il giornalismo, mentre un'altra fomenta irresponsabilmente l'odio.
C'è un attacco concentrico all'autonomia dei giornalisti e il ritorno delle bombe ci riporta ad anni bui della storia italiana.
Dopo gli insulti, le accuse di faziosità, le campagne di diffamazione, le aggressioni in piazza, adesso si alza il tiro: come ai tempi di Cosa Nostra, come ai tempi delle Brigate Rosse. Chi non china la testa viene colpito.
Il Consiglio nazionale dell'Ordine intraprenderà ogni azione per denunciare minacce, violenze e intimidazioni e per contrastare questo clima di caccia al giornalismo che rischia di riportarci agli anni più bui della Repubblica

News

Solidarietà alla collega Elisa Dossi

L’Ordine dei giornalisti del Trentino Alto Adige esprime solidarietà alla collega Elisa Dossi rimasta ferita durante gli scontri di martedì sera a Udine in occasione della partita Italia-Israele.
La collega, colpita da lanci di pietre, ha dovuto ricorrere alle cure ospedaliere. Con lei è rimasto più gravemente ferito il cameramen di Local Team, Davide Albini Bevilacqua, ed un carabiniere di scorta ad un’altra troupe.
L’Ordine dei giornalisti condanna fermamente l’uso della violenza in particolare quando ostacola e colpisce i giornalisti che con il loro lavoro e il loro impegno garantiscono l’informazione, bene comune di tutti.
News

odgtaa logo

logo inpgi

logo casagit

logo fnsi

logo pagopa