Il Consiglio nazionale approva la proposta di riforma dell'ordinamento professionale

Approvata praticamente all’unanimità (con una sola astensione) dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti la proposta per la riforma dell’ordinamento professionale. Qui il testo.   

Dopo una lunga riunione e dopo ampio dibattito sulla ormai indifferibile necessità di ammodernare le norme che regolano la professione giornalistica ferme a sessanta anni fa, il Consiglio, nella seduta del 18 luglio, ha varato in via definitiva un documento con il quale si individuano i punti principali per una proposta di revisione della legge 69 del 1963.  

Ora spetterà al Parlamento assumere, nella sua sovranità, le decisioni di merito. 

Il documento punta all’istituzione di una laurea magistrale in giornalismo per l’accesso alla professione, in alternativa sarà richiesta una laurea triennale come requisito per poter partecipare a corsi specialistici controllati e vigilati dall’Ordine. 

Novità anche per gli aspiranti pubblicisti, ai quali sarà richiesta una laurea di primo livello (triennale) come requisito per iniziare il biennio di attività propedeutica per l’iscrizione all’albo; durante tale periodo sarà necessario seguire un percorso di formazione.

Ultime notizie

12/07/2023
“GIORNALISTI PER CONSELICE”. Iniziativa di raccolta fondi promossa dall’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna a favore del Comune della libertà di stampa
15/06/2023
Formazione professionale: il 30 giugno scade la proroga per gli inadempienti
02/05/2023
Giornata mondiale della libertà di stampa/Welttag der Pressefreiheit

Corsi attivi

Iscrizione corsi



I nostri corsi
Fondi di coesione UE e PNRR: a che punto siamo
21 Settembre 2023 15:00 - 17:00
CORSO WEBINAR
Linguaggi e nuove frontiere del giornalismo culturale
5 Ottobre 2023 10:00 - 13:00
Rovereto (TN) - Palazzo Alberti, corso Bettini 41
Can climate journalism be the lever towards media economic sustainability?
7 Ottobre 2023 09:45 - 11:45
TRENTO - Auditorium Palazzo Prodi, Dipartimento Lettere e Filosofia Università di Trento, via Tommaso Gar 14
Esplorare i dati elettorali
10 Ottobre 2023 10:00 - 12:00
TRENTO - Grand Hotel Trento, piazza Dante 20
So heißt Südtirol. Über Vornamen und Familiennamen im mehrsprachigen Land
13 Ottobre 2023 14:30 - 17:30
BOLZANO/BOZEN - Waltherhaus, Schlernstrasse 1
YouTube e TikTok per il giornalista
27 Ottobre 2023 09:30 - 12:30
TRENTO - Grand Hotel Trento, piazza Dante 20